Forare il metallo
Per un professionista, uno dei compiti più comuni è forare vari tipi di materiale. Se si desidera lavorare acciaio, rame, ottone, ghisa, zinco, acciaio inox, alluminio, stagno o piombo si potrà farlo con un sorriso. Per la realizzazione di fori nel metallo si consiglia di utilizzare la nostra Schiuma da taglio ProFit. Questa schiuma di raffreddamento impedisce anche la formazione di macchie nere causate dal calore derivante dal surriscaldamento materiale.
Quali prodotti ProFit sono i più adatti per il taglio nel metallo?
• Bi-Metal Plus
• Bi-Metal Classic
• HM Endura
• HM Cutter

Consigliamo de HM Endura o la Cutter
Gli affilati denti multipli in metallo duro forniscono un risultato di taglio molto pulito e una migliore asportazione del truciolo . In tal modo la dentatura della fresa fornisce anche una rimozione veloce del tassello tagliato. Consultare il grafico di questa pagina per maggiori informazioni sul numero di fori in vari tipi di metallo.
Suggerimento dai nostri clienti utilizzatori
Se si vuole realizzare un buco in un foglio metallico sottile è consigliabile non tenere il foglio a mani nude. Se il trapano taglia attraverso il metallo dall'altro lato, vi è il rischio del foglio di spazzare via. È meglio fermare la lamiera su una superficie di legno. In tal modo ci sono meno possibilità del foglio di spazzare via e il taglio risulta anche con meno sbavature rendendo così anche più facile rifinire il prodotto. Sapevate che la nostra gamma di seghe a tazza, non é adatta solo per la plastica, ma anche per il mattone, il fermacell, il laminato o il legno?